Benedetto, vescovo di Dolia in Sardegna, dona al monistero di s. Vittore di Marsiglia la chiesa di s. Maria di Arco esistente nella sua diocesi, co’ servi, ancelle, orti, e vigne alla medesima appartenenti (1).
(1112, – 2. Marzo).
Dal Martene e Durand, Veter. Script. et Monument. Collect., tom. I, col. 629, 630, 631, edit. praed.
In nomine Sanctae et individuae Trinitatis. Ego Benedictus gratia Dei Doliensis ecclesiae episcopus pro amore omnipotentis Dei, et pro redemptione omnium peccatorum meorum, primum eidem Deo offero me, eidem ecclesiae dono atque committo, et beato Victori martyri monasterio Massiliensi, omnibusque Sanctis ibidem Deo consecratis, venerabilique Oddo abbati eiusdem monasterii, cunctaeque eius congregationi. Deinde offero, dono, concedo ac trado supradicto monasterio s. Victoris Massiliensi, dominoque meo Oddo abbati suprascripto, eiusque fratribus, successoribusque eius, cunctisque monachis jam dicto monasterio pertinentibus, tam praesentibus quam futuris, id est ecclesiam S. Dei genitricis et Virginis Mariae de Archo (2), cum omnibus scilicet pertinentiis, tam in servis, quam et in ancillis, vineis, ortis, atque duciis (3), mobilibus sive immobilibus, quae nunc habet, vel quod in antea, Deo auxiliante, cum absolutione mea, successorumque meorum acquirere debet, ut monachi Massiliensi monasterii habeant et possideant ex integro in perpetuum, sicut hactenus beatae memoriae antecessor meus Virgilius episcopus (4), et omnia similiter ego nunc ex integro concessi, ut supra descripsimus, salva scilicet reverentia atque obedientia et honore sanctae matris Ecclesiae beati Pantaleonis martyris, caput episcopatus Doliensis (5). Ego itaque Marianus judex Kalaritanus omnia quae a supranominatis Episcopis Deo et s. Victori Massiliensi, et beato Saturnino martyri oblata et concessa sunt, et quae prius a matre mea et patre meo domino c. judice eidem S. Saturnino similiter concessa sunt (6); ita et ego cum domino P. (7), et cum domino C. (8) filio nostro, omnia in omnibus laudo et confirmo, atque cum domino Comita et domino Gonnari et domino Petro et domino Dorbini avunculis meis, et cum fratribus meis germanis Yttochor et Zerchis (9), et cum omnibus fratribus meis haec omnia testifico, et ut perpetualiter ita permaneant pleniter censeo. Quod si aliquis regum sive judicum, vel successorum meorum, aut aliqua persona hanc donationis atque offertionis cartam infringere atque imminuere voluerit, non hoc valeat vindicare, sed a liminibus sanctae ecclesiae sequestratus, atque anathematis vinculo obbligatus iram Dei omnipotentis incurrat, hac carta firma et stabili permanente.
Gualfredus gratia Dei Karalitanae ecclesiae archiepiscopus concessit et firmavit.
Iohannes Barbariae Ecclesiae episcopus firmavit.
Arnaldus Sulciensis Ecclesiae episcopus firmavit.
Ubi interfuerunt dominus Petrus prior eius ecclesiae S. Saturnini, et domnus P. Sacristanus, et domnus Guillelmus, et domnus P., et domnus P., et domnus Arnaldus, et domnus P., et domnus V., et domnus A. – Data Karal. anno ab incarnatione domini MCXII. indictione V. sexto nonas Martii.
Gualfredus.
Ego Karalitan. licet peccator archiepiscopus subscripsi et confirmavi.
Ego Benedictus episcopus gratia Dei Doliensis ecclesiae hanc offertionis cartam a me factam, manu mea propria eam conscripsi, et complevi, et dedi.
Pandulfus et Guido gg. testes. Atho et Bonone gg. testes. Mutus et Verlo gg. testes. Sicheris quondam Grimae testis, Uguccione quondam Uguccioni testis, Gerardus quondam Massariae testis, et alii quamplures, Ugo filius Ugoni vicecomitis, Gerardus Gaietanus, Heritus quondam Eriti, Marianus quondam Ildebrandus filius Sibillae.
NOTE
(1) Il donatore Benedetto è rinomato negli annali cassinesi per la santità della sua vita. Fu prima Benedettino, e poi creato vescovo di Dolia in Sardegna da papa Urbano II. Pietro diacono nella Cronica cassinese, e nel libro dei Miracoli recita i prodigi operati da questo venerabile servo di Dio, del quale fanno eziandio menzione il Martirologio di Monte-Cassino, i Bollandisti, ed il Mabillon (Ved. Tola, Dizion. biogr. dei Sardi ill., vol. I, pag. 125-26).
(2) La chiesa di s. Maria d’Arco colle sue pertinenze era annessa al monistero di s. Saturnino in Cagliari, dipendente da quello di s. Vittore di Marsiglia. Ved. Tola, op. e luog. cit.
(3) La parola duciis, se dai dotti Martene e Durand non è stata erroneamente scambiata con decimis, che forse era la vera, scritta però con abbreviatura, pare non possa significar altro, fuorché canali o condotte d’acqua, ovvero dritti d’irrogazione.
(4) Virgilio, o Vigilio fu l’immediato antecessore di Benedetto nel vescovado di Dolia. Egli soscrisse alla fondazione del monistero dei ss. Giorgio e Genesio fatta nel 1089 da Arzone regolo di Cagliari, ed è pur nominato nell’anno seguente in una donazione di Ugone arcivescovo cagliaritano (Ved. sopr. Dipl. e Cart. del secolo XI., Cart. N° XVI e XVII).
(5) Volle adunque il donatore riservarsi la supremazia dell’onore e di giurisdizione sulla chiesa e terre donate.
(6) Mariano, o Torchitorio II, che per maggiore validità intervenne al presente atto, e confermò la donazione del vescovo Benedetto, dichiara in questo luogo di confermare eziandio le donazioni già fatte ai monisteri di s. Vittore di Marsiglia e di s. Saturnino in Sardegna del suo padre Costantino I (domino C), e da sua madre (Georgia di Lacon).
(7) Qui il Martene ha equivocato evidentemente, e invece di leggere domina P., sotto la quale iniziale deve intendersi Preziosa, moglie dello stesso Torchitorio II, ha letto domino P.
(8) Domino C. filio nostro, cioè Costantino II, che poi gli succedette nel governo e regno di Cagliari.
(9) Abbiamo qui precisamente indicata la maggior parte dei membri della famiglia del regolo Torchitorio II, chiamato pure Mariano. Sono essi Comita, Gonnario, Pietro e Dorbine suoi zii materni, e Ittocorre e Zerchis suoi fratelli germani. Anzi si rileva da questo luogo che Dorbino, o Durbino, o Turbino (l’usurpatore del regno cagliaritano dal 1104 al 1107) era l’ultimo dei suoi zii per parte della madre Georgia di Lacon.