Frammenti di un processo sommario, e della condanna di un canonico sardo, pronunziata dal vescovo della antica Diocesi di Sorres in Sardegna.
(1432 e 1433. – 8 Febbraio, 7 Marzo, e 17 Aprile).
Da un Codice cartaceo dell’antica Diocesi di Sorres (1).
1.° Frammento
Nos Stephanus (2) Dei et Apostolice Sedis gratia Episcopus Sorranus apende dadu cumandamentu ad su Reverendu Anghelu Sassu Vicariu nostru qui depiat examinare bene et diligentemente a canonico Marchuçu de Lacon subra su acursu quali hant achatadu sos homines de Jave (3), et subra su apostu qui li hant factu chussos frades Porcelas pro cussu fatu in su quali lu hant achatadu.
Sendo su venerabile homini Anghelu Sassu Vicario nostru cum su venerabili homini Archipredi Johanni Solinas et su Scrianu nostru in sa villa de Buruta (4) ço est in sa Ecclesia de Sancta Madalena su vicariu nostru setidu pro tribunali in sa sedia nostra luhant examinadu, et issu ditu canonicu Marchuçu hat confessadu de ore suo qui sa femina qui andait a domo sua ço est a su monasterii a lumen de boddire petrosimulu (5) et tentandolu su dimonio apit a fagher duas vias cum issa in pechadu et custu hat confessadu in presentia de su Vicario et de su Archipredi et de su scrianu comente paret (6).
2.° Frammento
…. (7). Enormis et detestabilis rebellionem et inobedientiam jaculo excomunicationis sentantiae late in qua Cononichus nostrae Dioecesis Marchus de Lacon jamdiu stetit et perseveravit atque perseverat tamquam non timens Deum nec Ecclesiam sacrosanctam per primum respuens temerario ausu suo qui moderamine xane professionis preseposito et rejecto et ita sit quos ipse canonicus prenotatus per nos admonitus una cum consilio Reverendissimi Domini Archiepiscopi Turritani quatenus se transferre deberet palam Romam ad impetrandam salutarem veniam suorum scelerum de quibus veritas aperte constat et de quibus non est nobis posse autem qua fungimur si tamen veniam perhabere prestito per eum nobis coram domino archiespiscopo facturum et sic se cum juramento promisit ex alio capite tamquam perseverans de male in pejus contra suum juramentum Romam ex hoc accedere non curavit neque curat sed potius residet fugitivus rebellis et excomunicatus in Monteleone castro vestre Diecesis et ut audivimus ibi audet nepharie in divinis officiis se immiscere quem non volentes cum tanto conscientie gravamine tolerare scripsimus Venerabili Canonico Domino Matheo Rectori Ecclesie Sancti Stephani in loco dicto Castri Montisleonis quatenus ipse Canonicus supradictus nostri parte vellet pro laude Christi et juris et justitie sublevando favorem admonire quatenus ad dies sex a die admonitionis continumerandos debeat coram nobis ipse Canonicus Marchus de Lacon comparere per primo, secundo et tertio, mox responsurus et dicturus quidquid voluerit in causis suis debite et licenter et quod precitata dicta admonitio velit et debeat tractare et fugere ipsum predictum Canonicum Marchucium tamquam rebellem et excomunicatum et totaliter ab Ecclesia Dei dimissum et segregatum et prout in dictis nostris literis quorum tenorem pronunciamus vos in juris et justitie ministrare pro more attendere requirimus et ortamur quatenus prefatum dopnum Canonicum Matteum vestre Diecesis conferentem per vestras literas specialiter et expresse hortari et monere velitis ut que per nostras literas sibi directas recenter et debite postulavimus ad implenda contra dictum Canonicum rebellem Marchucium et excomunicatum ex vestri parte mendare debeatis plenarie excomunicationi ne dictus rebellis et excomunicatus suis sceleribus glorietur sed potius delicta flere cogatur ut discat afflictione dignus despecionibus anime sue persequi remedium salutare quod sprevit dum se viderit adminiculo et favoribus admodo turpiter et nefarie subclamari in contemptum Dei et Ecclesie. Datum Sassari MCCCCXXXII die VIII Februari.
3.° Frammento.
Die VII mensis Marcii 1432. Nos S. (Stephanus) Dei gracia et Sedis Apostolice – est istadu cumendadu dae su Vicariu nostru a Calonigu Marcuçu de Lacon qui per ispaciu de dies XV depiat quirquare naviliu de andare a Roma et ostendere se dae nantis de su summu penitencieri segundu qui in su processu su quali portat si contenet et in quantu no qui siat privadu dessu beneficiu segundu qui in su dictu processu si contenet fuit presentadu sa die subrascripta dae nantis de dominu Valentinu Ispanu majordomu de Messer Nicolosu (8) et de Antoni de Campu et de Ursu Casili et de Ignatiu Doria (9) et de Joanne Seche et de Preideru Franciscu Pintus et de Jaghanu (10) Andria et de Morocho et de Joanne de Ardiconi sisili fuit dadu custu processu qui per ispaciu dessu dictu tempus assignadu deberet andare segundu qui li est consignadu et in cantu no cadet in sa pena suprascripta (11).
4.° Frammento.
A dies XVII de Aprile MCCCCXXXIII. – Predi Marchuçu de Lacon in sa villa de Jave hat missu errore et schandalhu in sa villa supradicta et est acaptadu de nocte tempus in domo de sa comare in jupone discortesimente secundum qui si apparet in su processu qui Messer Nicholas hat factu et vogadu de pare su maridu cum sa mugere et vogadu samben anchu Nois si lamus tentu in sa villa de Buruta per presoneri algunu tempus apustis si lamus portadu infinis ad Sassari infinis ad sa prexione de Messere su Archiepiscopu et cum pregherias dessu Reverendo Archiepiscopu et de ateras bonas persones lamus vogadu dai prexione et si lamus accomandadu segundu qui nos at dimandadu de gratia qui istaret in domo de Marchu Jdau et qui non si deveret ispartire ad minus de licentia nostra de qui nois li amus dadu cumendamentu sendo in Sassari qui in ispatiu de VI… absolutione dai su Sanctu P. (12).
5.° Frammento.
A dies XVII de aprile de MCCCCXXXIII. Nos Stephanus Dei et Apostolice sedis gracia Episcopus Sorrensis – Amus factu capitulu in sa Ecclesia de Sancta Maria Magdalena de sa villa de Buruta subra su factu et convenientia de Predi Marchuçu de Lacon de sas disobedientias qui issu at factu et non at bolfidu obedire su cumandamentu qui nois sili amus dadu de andare et battuiri sa absolutione dae su Sanctu Padre et de ateros cumandamentos secundu qui si aparet in su registru silu privamus dessu beneficiu et qui siat privadu dae sa die supradicta de su beneficio suprascripto in presentia dessu Archipredi Johanne Solinas Canonicus Anghelu Sassu Vicario de Sorra Canonicus Barnabo Muschian Canonicus Paulu Pinna Canonicus Antoni de Serra per parte de Canonicus Gantine de Nula Predi Francu per parte de Canonicus Saturninu Iscanu Andria Rectore de sa villa de Totorache (13) Predi Georgi de Nayçan per parte de Canonicus Iohanne çauca Canonicus de Camara Predi Gayni Pinna de Sassari pro parte de Canonicus Barysone de Serra (14).
(1) Questo Codice esisteva, dopo la soppressione della Diocesi di Sorres, nell’Archivio Arcivescovile Turritano. I frammenti che pubblichiamo ci furono comunicati nel 1841 dal diligente e benemerito illustratore delle antichità sarde R. Giovanni Spano, Professore di Scrittura e di lingue orientali nella R. Università degli Studi di Cagliari, il quale li estrasse dallo stesso Codice che dall’Archivio Turritano andò a riposare nella Biblioteca Bailliana.
(2) Stefano era nato in Sardegna; fu prima Abate del Monistero di S. Maria de Paludibus, e quindi creato Vescovo di Sorres. Il Mattei posticipa erroneamente, di sei anni almeno, la elezione di Stefano al detto Vescovado; dicendola avvenuta nel 1438. Egli era già morto nel 18 maggio 1440. (Ved. Mattei, Sard. Sacr. fol. 232, e Bremond, Bullar, o. P. Tom. III. pag. 226).
(3) Jave; odierno villaggio di Giave.
(4) Buruta; attuale villaggio di Boruta.
(5) A lumen de boddire petrosimulu; espressione metaforica, che tradotta letteralmente in italiano direbbe – apparentemente per raccogliere prezzemolo; perciocchè quella femmina, al di fuori, ed agli occhi altrui (a lumen), mostrava di entrare nel cortile del Monistero per un fine; ma in segreto, in cuor suo (contrapposto di lumen, ossia luce), vi entrava per un altro.
(6) La sostanza di questo Frammento si è, che il canonico Marcuccio di Lacon fu sorpreso in atti sconvenienti con persona di diverso sesso da certi fratelli Porcela; che ciò saputosi dal Vescovo di Sorres, costui mandò al suo Vicario di accertare il fatto; e che il detto Canonico confessò, essere stato tentato dal demonio, ed aver peccato carnalmente due volte con una donna.
(7) Questa lettera del Vescovo Stefano manca della intitolazione: evidentemente però fu diretta al Vescovo, dal quale dipendeva la parrocchia del villaggio e castello di Monteleone, poichè il Vescovo Stefano gli dice fra le altre cose, che il Canonico Marco di Lacon erasi rifuggito in Monteleone castro vestre Diecesis, e chiama Canonicum vestre Diecesis il Canonico Matteo, rettore (parroco) di detto luogo di Monteleone. Il compendio poi di questa stessa lettera si riduce a questo: che il Canonico Marco di Lacon, riconosciuta e provata la sua colpa, aveva promesso al suo Vescovo e all’Arcivescovo Turritano di trasferirsi a Roma per chiederne l’assoluzione, confermando la sua promessa con giuramento; che invece era fuggito al castello di Monteleone: che colà osava celebrare i divini uffizi, benchè fosse scomunicato; che il Vescovo di Sorres lo aveva fatto ammonire dal Canonico Matteo, parroco (rettore) di Monteleone, ordinandogli di comparire alla di lui presenza, onde dare le sue discolpe, se ne avesse, trattandolo però di ribelle, e di scomunicato; e che in aggiunta al già operato, il Vescovo Stefano scrivea la presente lettera al Vescovo, nella di cui Diocesi era la parrocchia di Monteleone, informandolo di ogni cosa, e richiedendolo di far eseguire dal Canonico Matteo quanto con sue lettere gli aveva recentemente ed efficacemente ordinato. La lettera è scritta, come si vede, in latino assai scorretto nell’ortografia (colpa senza dubbio dell’amanuense); ma nella sua sostanza è una prova dello zelo che i Vescovi sardi di quel tempo adoperavano per correggere i costumi del Clero da essi dipendente.
(8) Micolosu, cioè Nicoloso Doria, Signore di quel castello, che vi facea residenza. Egli vi fu poi assediato nel 1434 dagli Aragonesi, e vi si difese valorosamente per due anni; ma finalmente dovè calare gli accordi e cederlo ai suoi nemici. Ved. sopr. Cart. n.° XV in not.
(9) Ignazio Doria era probabilmente qualche congiunto di Nicoloso Doria, Signore del luogo.
(10) Jaghanu. Significa propriamente Ostiario, essendo che il sardo jagha corrisponde al latino janua, ed ostium. Attualmente jaghanu, e jaghani soglionsi chiamare il sacristano, e sacristani minori, che con più speciale vocabolo gli Algheresi chiamano monasill o monasills.
(11) Questo frammento scritto in lingua sarda contiene la citazione, che fu fatta al Canonico Marcuccio di Lacon nel castello di Monteleone, a presenza delle persone nel medesimo nominate, fra le quali è notata come principale Valentino Spano maggiordomo di Messer Nicoloso Doria, affinchè nel termine di giorni quindici cercasse imbarcazione per Roma, onde farsi assolvere dal Gran Penitenziere, sotto pena di privazione del beneficio.
(12) Il frammento 4.°, sovra riportato, è il racconto di tutto ciò che il Canonico Marcuccio di Lacon fece, dappoichè fu citato a comparire. Egli in effetto era partito dal castello di Monteleone, e si era presentato al suo Vescovo, il quale lo aveva tenuto prigione, prima in Boruta, e poi in Sassari. Per preghiera dell’Arcivescovo Turritano, e di altre notevoli persone, lo fece mettere in libertà, ma con promessa di non dipartirsi da Sassari, e di procurarsi intanto imbarco per Roma, onde farsi assolvere dal Papa nello spazio di sei mesi almeno. Ma il prete Lacon pare che fosse già incallito nel mal costume, poichè fuggì di nuovo da Sassari e sen n’andò al villaggio di Giave, dove pose discordia tra una sua comare e il di lei marito, e fu trovato pure senza sottana e col solo giustacuore (jupone), nè molto decentemente (discortesimente), in casa della comare medesima, e per sopraggiunta ferì, cavò sangue (at vogadu sambeu) a qualcuno; del che tutto si era fatto formare il processo da Nicoloso Doria, signore eziandio del luogo di Giave, dove questi fatti accadevano. Per le quali cose tutte il Vescovo lo privò poi subito del benefizio di cui godeva. Poco importanti in se stesse sono queste notizie; ma possono servire per dare un’idea della disciplina ecclesiastica di quei tempi nell’isola, e del modo e delle forme con le quali i Vescovi esercitavano la propria autorità, e punivano i sacerdoti, i quali si dipartissero dai doveri del proprio stato.
(13) Totovache; villaggio ora distrutto.
(14) In questo 5.° ed ultimo frammento si contiene la pronunzia solenne della privazione del beneficio pronunciata dal Vescovo di Sorres in presenza del suo Capitolo contro il Canonico Marcuccio di Lacon.